Vai al contenuto

Pedagogia al femminile

Ricerca pedagogica basata sul libro TUTTA COLPA DELLE MAMME-MANUALE DI AUTODIFESA PER DONNE

  • Alcune recensioni e articoli
  • blog
  • Dove comprare i libri
    • Letture consigliate
  • Eventi e presentazioni
  • Il risveglio del femminile
    • Benvenuti!
    • Contatti
  • Immagini e Frasi da scaricare

Mese: novembre 2018

By orlianafenga Posted on 30 novembre 201811 gennaio 2019

Il pifferaio di Hamelin: Un fatto reale e misterioso

Fiaba, leggenda o cronaca dell’epoca? I Grimm la riportano come fatto di cronaca e poi la trasformano in fiaba.   Il fatto è ispirato ad una vicenda realmente accaduta nel 1284 … Continua a leggere Il pifferaio di Hamelin: Un fatto reale e misterioso

Categorie:Senza categoria
By orlianafenga Posted on 23 novembre 201811 gennaio 2019

Barba – blu

Una fiaba cruda e spaventosa, quasi un Horror antico. L’ autore è C.Perrault, lo stesso di Cenerentola.  Perrault è solito introdurre tratti cruenti, come quando le sorellastre per far entrare … Continua a leggere Barba – blu

Categorie:Senza categoria
By orlianafenga Posted on 16 novembre 201811 gennaio 2019

Tremotino

 Vi lascio leggere una fiaba che pochi conoscono. Alcuni sapranno il nome di Tremotino grazie alla serie tv Once upon a time, diversa e’ la fiaba originale dei Grimm. Questo … Continua a leggere Tremotino

Categorie:Senza categoria
By orlianafenga Posted on 9 novembre 201811 gennaio 2019

Terza parte: Lupus, lupi, lupo….

Il male rappresentato nelle fiabe pur personificandosi arriva all’animo di chi legge elaborato come concetto generale. Oltre al pericolo del personaggio malvagio che possiamo incontrare, ci viene offerto un ulteriore … Continua a leggere Terza parte: Lupus, lupi, lupo….

Categorie:Senza categoria
By orlianafenga Posted on 2 novembre 201811 gennaio 2019

Seconda parte con-fabulando: Il Bene e il Male

Nelle fiabe la distinzione tra Bene e Male deve essere netta, questo perché dentro ogni uomo deve svilupparsi una capacita’ di giudizio, inteso come discernimento. Oggi molti ragazzi sono disorientati … Continua a leggere Seconda parte con-fabulando: Il Bene e il Male

Categorie:Senza categoria

I social

Seguimi sui social e sul canale You Tube Pedagogiadepartmentv

 

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 781 altri iscritti

Recensioni,Lettori,Eventi

Questo slideshow richiede JavaScript.

    • gennaio 2022
    • agosto 2021
    • giugno 2021
    • aprile 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • gennaio 2020
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • Maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    Blog su WordPress.com.
    Scroll Up
    • Segui Siti che segui
      • Pedagogia al femminile
      • Segui assieme ad altri 40 follower
      • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
      • Pedagogia al femminile
      • Personalizza
      • Segui Siti che segui
      • Registrati
      • Accedi
      • Segnala questo contenuto
      • Visualizza il sito nel Reader
      • Gestisci gli abbonamenti
      • Riduci la barra
     

    Caricamento commenti...