Un titolo un programma! Come si suol dire. Chi non conosce l’ arido Ebenezer Scrooge del famoso racconto di Dickens. Cosa vuole trasmetterci questo Canto? Un racconto tra fiaba e poesia avverte del pericolo di perdere il senso del Natale. Nello stesso tempo indica quali sentimenti rappresentano lo spirito del Natale. Sono tre fantasmi a ricordarlo, presenze silenziose e nascoste nel nostro profondo. La Fiaba e il mito sono le uniche narrazioni a possedere le giuste parole per il risveglio. Come formule magiche pronunciano versi che solo la parte di noi più nascosta può realmente capire. Questo è Canto di Natale : il risveglio del sopito e la nascita di un uomo nuovo.