Qualcuno mente!

Qualcuno mente, Someone lies!

Quando parliamo di educazione ci troviamo, in generale tutti d’accordo sulle regole comuni di buona convivenza.
Eppure nella vita di ogni giorno non funziona cosi: di cattiva educazione ne abbiamo esempi quotidianamente. Alcuni genitori di coloro che comunemente chiamiamo bulli, sono convinti di trasmettere le regole della buona educazione ai figli. Non sanno come si comportano con gli altri a scuola o nel gruppo di amici. Altri considerano il comportamento prepotente dei figli come un atteggiamento di forza e furbizia in un mondo che non ha spazio per i “tranquilli”. Risulta chiaro che non tutti i genitori hanno capito cosa significhi una buona educazione oppure qualcuno mente!
La gente mente a se stessa, perche’ non e consapevole; per dare una buona educazione non serve essere perfetti ma certamente bisogna essere consapevoli: avere presente il risultato di azioni e parole nei confronti degli altri. Voi pensate di potervi definire persone consapevoli? Il mio lavoro vi invita a scoprirlo.

Someone lies!

When we talk about manners we all agree on the same good rules of respect and on what they are for all of us. But in everyday life it doesn’t work like that: we see bad manners all around. Some of the so known bullies’ parents are convinced to be doing a good job teaching their children. They don’t know how their children behave with others at school or among friends. Other parents consider their child’s aggressive behavior as a proof of strength and coolness in a world that has no space for “mild-mannered “ people. It is pretty clear that not all parents have understood what a good behavior is supposed to be, otherwise someone is lying. People lie to themselves because they’re not aware that one doesn’t have to be perfect to teach good manners but surely one has to be aware: bear in mind that words and actions have consequences. Would you rate yourselves people with awareness? In my seminaries you’ll be able to find out.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...