Paura della nuova APP anticoranavirus?

Pensate di perdere la libertà?

In questi giorni viaggia la discussione sulla nuova APP per il rintracciamento dei positivi al coronavirus: ci protegge, non ci protegge, ci inganna, controlla la nostra libertà di spostamento, ecc.. Prima di immaginarvi scenari da fantaregime con le guardie che vengono a prelevare i positivi per farli sparire in qualche posto recondito dimenticato da Dio, vorrei fare una premessa: ricordate che siamo Italiani. E qui a buon intenditor poche parole. Andiamo ora a fare alcune considerazione.

Siete Liberi?!?

Per chi ha ancora l’illusione di essere libero vorrei porre alcune riflessioni. la prima: sapete tutti quei giochi che fate su FB con le foto da giovane, da bambino, ecc.. ecco quando voi accettate giochi o catene acconsentite al trattamento dei vostri dati, idem con le app, con gli acquisti, e con la lettura dei siti. Il corso di social marketing fatto di recente mi ha spiegato bene come vengono seguiti e rintracciati i potenziali clienti in tutto il loro peregrinare nella rete. Annunci che vi mostrano esattamente ciò che cercavate, non sono coincidenze del destino! Non è il vostro angelo custode che vi guida nei vostri desideri. No! Tutto avviene perchè ogni cosa che fate sulla rete è registrata, vi studia, vi seleziona e vi condiziona. Quindi non siete liberi, siete già monitorati, la differenze è che in questa APP ve lo dicono invece nel resto rimane occulto. Se volete essere liberi, dovete sbarazzarvi di cellulari e pc, o almeno non collegarli alla rete.

Social come libera espressione?!?

Se pensate di potervi esprimere liberamente sui social, ecco la seconda illusione. Fb è il social più blindato, considera parole e immagini, decide quali messaggi di amici mostrarvi e quali gruppi proporvi, decide lui se divulgare i vostri post e a quanti mostrarli. Instagram dovrebbe essere più libero, tuttavia personalmente ho notato che ogni volta che arrivo a 1000 follower e li supero me li toglie, non solo toglie il follower ma toglie in autonomia il mio following, in tal modo la persona vede che non la seguo più ed è invogliata a togliermi il suo follow. Questo per non farmi diventare troppo visibile sul social, perchè? Perchè decide Lui. Indem per Twitter , conosco amici che continuano a essere bloccati senza motivo. Diranno alcuni è un errore dell’algoritmo ecc.. Un errore che sa bene chi insidiare, un errore intelligente direi.

Poteri dominanti

Uno dei motivi che ha dato inizio alla mia ricerca e alla pubblicazione del libro TUTTA COLPA DELLE MAMME, è proprio la divulgazione di come agiscono i poteri dominanti e come ci condizionano. Non c’è libertà senza responsabilità. Scaricare o meno la nuova APP è l’ultimo dei vostri pensieri. Siete già schiavi, delle vostre emozioni, del consumismo, dei condizionamenti dei poteri, anchi chi è nella linea complottista non fa altro che il gico dei poteri dominanti creando un canale di sfogo controllato. La strada della libertà è solo una! La strada della libertà è essere se stessi, se stessi riconoscendosi come creature con il proprio limite. L’uomo ha voluto sostituirsi a Dio, non mi serve l’algoritmo miliardario di Bill Gates per capire quali sono i possibili pericoli del futuro, oggi il virus, domani saranno le acque e poi l’atmosfera. Non si tratta di Apocalittica o altro, si tratta di guardare con occhi sinceri ciò che l’uomo fa all’altro uomo e al pianeta. La fine del mondo? No, la fine dell’uomo! Parlo dell’estinzione dell’umanità, dell’amore verso l’altro, della pace. Sostituito l’amore con una effimera Filantropia il gioco è fatto! Perciò la strada per la libertà è solo quella di corrispendere al progetto su di noi, di ritornare a riflettere l’immagine delle creature, di rivestirci dell’uomo nuovo, l’unica strada è riconoscerci creature di Dio abbandonando il mito del Superuomo, che distrugge se stesso e gli altri. La sola strada è nell’atto di umiltà verso ciò che ci circonda, solo così saremo liberi. Altrimenti la Natura, il Mondo, l’Universo ci grideranno in mille modi : Chi è come Dio?

2 Replies to “Paura della nuova APP anticoranavirus?”

  1. Tesi illuminante che invita ad una profonda riflessione e ripensamento. Ma scalfire la durezza dei cuori e il materialismo imperante è impresa ardua…

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...