App Immuni: donne che odiano le donne

App Immuni
Immagina App Immuni

Arriva la App Immuni ed è subito polemica sull’immagine che la rappresenta: una donna con in braccio un bimbo e un uomo al computer. Sfoderano le armi i paladini della giustizia dei sessi e via alle polemiche. Che orrore una donna con in braccio un bambino! Veramente molto sessista come immagine, un degrado del genere femminile. Non sia mai di vedere una donna intenta nel curare il proprio figlio, mettiamola al computer!

Tra qualche tempo persino le donne desidereranno cancellare la parola mamma.

Ironia dellla sorte

Avrete capito il tono ironico dell’introduzione all’articolo. Tuttavia è grave sentire donne degradate da un’ immagine che non ha niente di sessismo, ma che forse ancora si ricorda di chi è la donna. la donna non è un uomo tra tanti, almeno non ancora, anche se siamo sulla buona strada. La mia ricerca sottolinea proprio come agiscano questi fantasmi che voglio distruggere l’essenza femminile. Sì, perchè se veniamo offesi da un’immagine di questo tipo vuol dire che dobbiamo metterci in discussione, capire quali valori la società ci sta proponendo. Stare davanti ad un computere è più importante di prendersi cura di un bambini? Non dite che non è questo, perchè è questo che sentite! Prendersi cura del proprio figlio, familiare, ecc. non è un mestiere, non è retribuito, non ti rende famoso. Stare davanti ad un pc è molto più Cool , ti fa avere follower, puoi diventare famoso e puoi anche guadagnare.

Premesso e pacifico che la donna deve essere rispettata in ogni scelta, non deve essere però degradata se questa scelta è quella di fare la mamma. Tutte abbiamo il diritto di lavorare ed essere rispettate nel ruolo lavorativo, di avere pari opportunità, ma questo non vuol dire annientare chi non fa quella scelta. Le mamme vanno esaltate, perchè il loro ruolo è il più importante per l’intera umanità e lo è proprio perchè gratuito. Facile fare un lavoro che piace, poi si viene pagati, si acquista potere e stima, vi sembra davvero questo l’apice della vostra vita?

Le mamme non le conosce nessuno, non hanno bisogno di essere retribuite, perchè l’amore che donano è inestimabile. Allora sì, io la voglio vedere ancora una donna che fa la mamma, mi piace quell’immagine, mi ricorda i dipinti della madonna con il bambino. A me fa tristezza vedere una donna con lo sguardo sul pc, io preferisco una donna che guarda negli occhi il suo bambino. Preferisco una donna che non si è dimenticata di essere generatrice di vita, prefrisco una donna che ha mantenuto vivo il suo spirito.

Donne che lavorano e fanno le mamme, quanti sacrifici! Al lavoro ci si è costretti o si vuole per piacere personale, la maternità è un dono non solo per la coppia ma per l’umanità: significa educare le generazioni future, significa costruire il mondo e la storia. Il lavoro serve per vivere, non si vive per lavorare. Vorrei un giorno verdere esaltati i mestieri che si prendono cura delle persone invece di quelli che producono denaro. Cercate di capire bene quello che scrivo senza cadere nell’inutile banalità che pensa che la donna debba stare chiusa in casa, sapete bene, non è questo che dico. Vi dico dei valori che le donne dovrebbero portare avanti nel lavoro, nella vita, nel rapporto con gli altri. Donne che dovrebbero arrivare in politica portando questi valori, allora sì che si cambia! Non fatevi ingannare dal serpente, non mangiate la mela, lottate contro i fantasmi che vi spingono a dire ” Non voglio essere donna, voglio essere come l’uomo!”. Care donne, l’uomo come è , non ha fatto un buon lavoro con il mondo, restate nel femminile e guardate l’umanità con lo sguardo di una madre che tiene tra le braccia il proprio figlio.

prendersi cura

One Reply to “App Immuni: donne che odiano le donne”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...